lunedì 21 marzo 2011

Motivazione e integrazione (R. Dapero)

Motivazione e Integrazione
Dispensa a cura di Renato Dapero


1- Disposizione d’animo
Apriamo con una questione complicata  perché non si tratta semplicemente di implementare le conoscenza indispensabili per svolgere efficace-mente il proprio ruolo professionale. Si tratta di sviluppare la passione per il proprio lavoro nella propria posizione organizzativa nel rispetto delle competenze degli altri operatori. Alla fine ognu-no deve scoprire il desiderio e il piacere di fare bene il proprio lavoro, immettendovi il meglio delle proprie disposizioni naturali.
Dobbiamo ricordare che il lavoro è stato sempre il fulcro fondamentale di ogni società umana. Senza lavoro non ci sarebbe stata evoluzione sociale. Si può dire in sintesi che la vita dipende dal lavoro nel quale peraltro ogni essere umano esprime buona parte della sua personalità.
Il lavoro dunque è importante, ma in sé e per sé, non è tutto. La vita non si identifica col lavoro in senso stretto, ma comprende anche i grandi sentimenti. La felicità si riceve attraverso i beni materiali, ma anche con le attività spirituali e culturali. Vale la pena di ricordare in proposito che nella lingua degli antichi Romani c’erano due vocaboli per indicare la felicità. Felix = felice per abbondanza di beni e Beatus = felice per uno stato d’animo di intima beatitudine. Oggi alla parola felicità facciamo corrispondere la sintesi dei due significati e quindi la felicità è frutto del raggiungimento di buone condizioni materiali, garantite dal lavoro e in particolare dal reddito che il lavoro produce e del raggiungimento di una predisposizione d’animo favorevole rispetto alla vita. Ma poiché il lavoro occupa una quota rilevante del nostro tempo di vita, una buona disposizione d’animo verso il lavoro è condizione imprescindibile per il raggiungimento della felicità.

Per leggere per intero  e scaricare la dispensa in PDF clicca sul seguente link:  http://issuu.com/motivazione-e-integrazione-dapero

Nessun commento:

Posta un commento